1 Maggio 2022

FLUXUS – ARTE TOTALE, Napoli 13 maggio-7 giugno

In occasione del ’60 anniversario della nascita di Fluxus, FrameArsArtes e Pari&Dispari – Archivio propongono la mostra FLUXUS – ARTE TOTALE  Vernissage 13 maggio 2022, ore 19:30 FrameArsArtes – Corso Vittorio Emanuele, 525 – Napoli Il movimento internazionale Fluxus, promosso da George Maciunas, nasce 60 anni fa con il Fluxus Interenationale Festspiele Neuester Musik di […]

Notizie
24 Aprile 2022

In ricordo di Hermann Nitsch

In ricordo di Hermann Nitsch (Vienna, 29 agosto 1938 – 18 aprile 2022) si riportano fotografie e video degli anni ’70, quando l’artista iniziò ad operare in Italia. L’opera di Hermann Nitsch trova la sua massima espressione nel Teatro delle Orge e dei Misteri (Das Orgien Mysterien Theater), opera d’arte totale che dal 1971 ha sede […]

Notizie
22 Aprile 2022

Ben Patterson, Fotografie Transiberiana, 2000

Ben Patterson è stato tra i principali artisti del movimento Fluxus che si diffuse da un capo all’altro del globo durante gli anni Sessanta, coinvolgendo artisti americani, europei e asiatici in un turbine di azioni, concerti, eventi, mostre, letture, happening, pubblicazioni e sperimentazioni musicali. L’opera Fotografie Transiberiana nasce dall’idea di un grande concerto viaggiante in […]

Notizie
6 Aprile 2022

Rita Lintz, Croce in legno e stracci, 1996

Rita Lintz è un’ artista e performer newyorkese che conduce la sua particolare ricerca artistica attraverso diversi linguaggi espressivi, dalla fotografia, alle installazioni, alle performance. L’opera unica Croce in legno e stracci, 1996, cm, 69,5 x 63,5 x 4, parte dell’Archivio PariDispari/Rosanna Chiessi, è stata realizzata dall’artista per la mostra a lei dedicata dal Comune […]

Notizie
15 Marzo 2022

Cena Violetta, 1999, Video dell’evento di Mariolina Amato a cura di Giacomo Barazzoni

Tra i progetti più singolari di Rosanna Chiessi, legati alla promozione dell’arte nelle diverse forme espressive che possono arricchire la vita quotidiana e la ritualità sociale, è da ricordare quello delle Cene colorate. Rosanna ha ideato questo progetto durante un soggiorno a New York con l’amica Ivanna Rossi, tra il 1988 e il 1989, partendo dall’idea […]

Notizie
26 Febbraio 2022

Coco Gordon, Nuove opere 2021

La produzione artistica di Coco Gordon durante questi difficili anni di pandemia è piena di energia e vitalità. Dalla sua casa in Colorado mostra una selezione di opere prevalentemente di grande dimensione, acrilico su lino, carta, collage di materiali vari. Alcune sono rielaborazioni di lavori degli anni ’60, altre realizzate esclusivamente nel 2021 o dedicate […]

Notizie
8 Febbraio 2022

Le Settimane Internazionali della Performance e gli anni ’60 e ’70 a Bologna e in Emilia Romagna, Museo MAMbo

Rilevamenti d’archivio. Le Settimane Internazionali della Performance e gli anni ’60 e ’70 a Bologna e in Emilia Romagna. Il Museo MAMbo inaugura una sezione completamente nuova all’interno del percorso delle collezioni del MAMbo, a cura di Uliana Zanetti.  La mostra si inserisce in un programma di riallestimento “a tappe” delle collezioni del MAMbo, il […]

Notizie
24 Gennaio 2022

WAL, opere pittoriche e sculture

Gli anni ’70 e ‘80 sono caratterizzati da sperimentazioni espressive e dal dialogo e confronto continuo tra le diverse correnti artistiche. Operatori provenienti da tutto il mondo, ma anche dalla realtà locale, dell’ area concettuale italiana, poeti visivi, Azionismo Viennese, body art, Fluxus, arte performativa, postmoderni si ritrovano in festival ed eventi, quali quelli organizzati […]

Notizie
11 Gennaio 2022

Emilio Villa, Progetto per una coperta

Emilio Villa, è stato uno degli intellettuali più complessi della cultura italiana del secondo dopoguerra. Inizia a collaborare con Rosanna Chiessi/Pari&Dispari a Roma alla fine degli anni’60 partecipando ad edizioni, quali  le Carte da gioco 40+1+3, realizzate da altrettanti artisti e successivamente ai festival del 1977  Tendenze d’arte internazionale e alla Festa dell’aria nel 1983. Il […]

Notizie
12 Dicembre 2021

SUONI- PARI&DISPARI. Philip Corner, Libri che non bruciano

EVENTO SOSPESO E RIMANDATO AL PROSSIMO ANNO Philip Corner, Libri che non bruciano / Book non burning. 19 Dicembre 2021, ore 17.00 – 19.30 Multiplo Centro Cultura Cavriago Performance partecipativa di musica e lettura con Philip Corner, Simona Borrillo, Deborah Walker. Introduzione di Barbara Dallasta e Silvia Fantini. Prosegue la rassegna “Pari&Dispari 1971-2021. Arte internazionale a Cavriago”. In questo appuntamento parteciperemo ad una performance […]

Notizie
19 Novembre 2021

Le 5 stagioni, Pari&Dispari 1988

La mostra Le 5 stagioni, realizzata da Pari&Dispari e dal Comune di Quattro Castella nel 1988, ha come tema l’arte e la natura. La mostra – che indaga sul rapporto arte e natura in un mondo fantastico, più che metereologico – è rappresentata da cinque installazioni di altrettanti artisti: La stagione dei sogni di Franco […]

Notizie
7 Novembre 2021

Pari&Dispari e Deborah Walker video e foto, 28 ottobre 2021, Cavriago, Multiplo

Video e fotografie del terzo incontro della rassegna Pari&Dispari 1971-2021- Arte internazionale a Cavriago promossa dal Multiplo in collaborazione con Silvia Fantini, insegnante e dottoranda in letteratura italiana. Cavriago Pari&Dispari: l’appuntamento è dedicato a che cosa successe in quel periodo a Cavriago attraverso il lavoro di Deborah Walker, violoncellista e dottoressa di ricerca, e le […]

Notizie
20 Ottobre 2021

Cavriago Pari&Dispari, Giovedì 28 ottobre 2021

Negli anni ’70 e ’80 artisti da tutto il mondo sono stati richiamati a Cavriago da Rosanna Chiessi, gallerista, editrice, mecenate, scopritrice di talenti, promotrice di eventi artistici. Giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 21.00 si continua a raccontare la storia di quegli anni di grande fermento artistico, con il terzo incontro della rassegna Pari&Dispari […]

Notizie
6 Ottobre 2021

Ben Patterson, Landscape, still-life and allegorical paintings in the grand tradition of everyday racisme

Ben Patterson (Pittsburgh, 1934-2016) è un artista del movimento Fluxus, attivo negli U.S.A. ed in Europa, a partire dal 1960, a fianco di  Dick Higgins, Bob Watts, Alison Knowles, Philip Corner, Jackson Mac Low, Geoff Hendricks, John Cage, Merce Cunningham, George Maciunas, Charlotte Moorman, Nam June Paik, Daniel Spoerri, Wolf Vostell,  Eric Andersen, Al Hansen, Emmett Williams ed altri. L’artista è […]

Notizie
23 Agosto 2021

Mail Art, SACCHI POSTALI, progetto di Pari&Dispari del 1984

Rosanna Chiessi/Pari&Dispari nel giugno del 1984 organizza Il Fascino della carta, evento che ha luogo in diversi luoghi di Reggio Emilia e ha la carta come materiale privilegiato e filo conduttore di tutte le opere e performance. Sono oltre 130 gli artisti che partecipano con performance, installazioni ed esposizioni. Si ricorda la performance spettacolare dedicata a […]

Notizie
24 Luglio 2021

Luigi Mainolfi, calco in gesso nell’acqua-Festival Tendenze d’arte internazionale-Pari&Dispari-1977

Luigi Mainolfi è scultore post-concettuale di fama internazionale che concretizza poetiche, sogni e fiabe surreali in tridimensionalità gigantesche, in miraggi sospesi, in istallazioni stupefacenti, in esperienze che sublimano per sempre. L’autoironia è un tratto che aleggia lieve su tutta la sua opera. Nelle prime esposizioni performances degli anni ’70, quando i suoi lavori indagano il […]

Notizie
7 Luglio 2021

Flavio Favelli, Opere anni ’90

Flavio Favelli  e Rosanna Chiessi/Pari&Dispari collaborano agli inizi degli anni 2000, nel periodo in cui Rosanna  gestisce dal 1997 al 2001 la galleria in via S. Carlo a Reggio Emilia e a Berlino le gallerie Pari&Dispari Project (2000) e  Artinprogress (2001). Nella galleria in via S. Carlo a Reggio Emilia, aperta come Pari&Dispari-Eventi Culturali, si susseguono 16 mostre, […]

Notizie
20 Maggio 2021

Fotografia Europea 2021, Giacomo Barazzoni fotografa Rainbow Gondola Dinner di AY-O

Nell’ambito del CIRCUITO OFF di FOTOGRAFIA EUROPEA 2021 il fotografo Giacomo Barazzoni inaugura la mostra Rainbow Gondola Dinner (Omaggio a Rosanna Chiessi e AY-O). Le foto scattate da Giacomo Barazzoni il 23 maggio 1990 a Venezia, sono la documentazione della performance dell’artista giapponese AY-O cena arcobaleno/Rainbow Gondola Dinner, parte della serie Cene Colorate ideata da […]

Notizie