4 Aprile 2021

PARI&DISPARI 1971-2021. Arte internazionale a Cavriago/Multiplo Centro Cultura Cavriago

Il Multiplo Centro Cultura Cavriago, con il patrocinio del Comune di Cavriago, propone la rassegna di appuntamenti Pari&Dispari 1971-2021. Arte internazionale a Cavriago in occasione dei cinquant’anni dalla fondazione della casa editrice Pari&Dispari ad opera di Rosanna Chiessi. Storico logo doppia chiave di Pari&Dispari Rosanna Chiessi (Latina, 1934 – Reggio Emilia, 2016) è stata gallerista, […]

Notizie
23 Marzo 2021

Mario Mariotti, Le lune nere

Le Lune Nere di Mario Mariotti sono opere create per la Cena Verde, parte del progetto Cene colorate, basato sull’idea di unire arte e cucina per realizzare una cena in base ad un colore prestabilito. Rosanna Chiessi/Pari&Dispari, ideatrice del progetto, invita artisti famosi, note personalità della cultura e dell’economia ed organizza le cene in luoghi […]

Notizie
11 Marzo 2021

Corrado Costa, L’erotismo nello specchio

A trent’anni dalla scomparsa dell’artista e poeta Corrado Costa, la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ha proposto il 9 febbraio 2021 l’evento on line “Panizzi on Air_Corrado Costa …ci sei?”, prendendo spunto dalle nuove acquisizioni dell’archivio custodito in Biblioteca Panizzi. Corrado Costa, amico fraterno di Rosanna Chiessi fin dalla metà degli anni ’60, partecipa ai […]

Notizie
25 Febbraio 2021

Fluxus e non solo, Reperti e opere delle CENE COLORATE

Le Cene colorate sono tra i progetti più singolari di Rosanna Chiessi, legati alla promozione dell’arte nelle diverse forme espressive. Rosanna Chiessi invita artisti famosi tra cui, AY-O, Alison Knowles, Philip Corner, Ben Patterson, Eric Andersen, Geoff Hendricks, Franco Vaccari, Corrado Costa, Mario Mariotti, Ugo Dossi, Claudio Costa, Denis Santachiara, Angelica Thomas, Silvia Guberti, Hsiao […]

Notizie
21 Gennaio 2021

Cosmotaxi di Armando Adolgiso e Pari&Dispari

Armando Adolgiso, critico, scrittore e regista teatrale, nel sito da lui condotto www.nybramedia.it, sezione Cosmotaxi del 17 gennaio 2021, dedica uno special sulla storia dell’Archivio&Dispari, le sue tappe, i nomi che ne fanno un importante punto di riferimento delle arti visive per artisti, critici, studiosi italiani e stranieri. Nell’articolo, oltre ad un’ intervista a Rosanna Chiessi del […]

Notizie
18 Gennaio 2021

Shozo Shimamoto, Video della esposizione, Cardi Gallery Milano

Video della mostra personale dell’artista  giapponese Shozo Shimamoto (Osaka, 1928-2013), Cardi Gallery, Milano, 19 febbraio-18 dicembre 2020. Questa esposizione, attraverso un importante corpus di opere, mira a valorizzare la più tarda produzione dell’artista, che Rosanna Chiessi, fondatrice dell’Associazione Shozo Shimamoto, ha supportato attraverso l’organizzazione di molte delle performance che hanno reso il maestro celebre in […]

Notizie
17 Dicembre 2020

2021

New year, new life. Happy New Year! Anno nuovo, vita nuova. Auguri di Buon Anno! Ay-O,  LOCO, Giuseppe Desiato, Philip Corner, Emmet Williams, Yuhei Takada, Shozo Shimamoto, Jackson Mac Low, Urs Lüthi, Peter Goi, Motonari Nohara, Coco Gordon

Notizie
25 Novembre 2020

Lucio Dalla/Maurizio Goldoni, ……….E NON ANDARE PIU’ VIA

“Pari&Dispari: editore? ” è il titolo del saggio di Alessandro Gazzotti pubblicato sul catalogo Archivio storico Pari&Dispari – edizioni ed opere, edito dalla Biblioteca Panizzi nel 2017. Così Alessandro Gazzotti introduce l’attività di Rosanna Chiessi: “Rinchiudere la complessità dell’Archivio Pari & Dispari in una sola definizione storico artistica è difficile, sebbene l’ispirazione che ne ha segnato […]

Notizie
18 Novembre 2020

Daniele Lombardi, Albumblätter

In un arco temporale di oltre cinquanta anni Rosanna Chiessi/Pari&Dispari lavora con artisti di tutto il mondo, in particolare dell’area concettuale italiana, poeti visivi, musicisti, Azionismo Viennese, Fluxus, arte performativa e movimento Gutai. Organizza eventi, festival, esposizioni, installazioni, concerti, partecipa a fiere internazionali, anche in collaborazione con musei. Cronologicamente l’attività editoriale è stata la prima […]

Notizie
13 Novembre 2020

Ann Noël, opere anni ’80

Ann Noël, è pittrice, graphic designer, incisore, fotografo e performer, creativa e sperimentatrice di tecniche innovative. Ha lavorato con artisti delle avanguardie più interessanti del nostro tempo, in particolare del movimento Fluxus, Robert Filliou, Richard Hamilton, Dieter Roth, André Thomkins, Emmett Williams, George Brecht, John Cage, Allan Kaprow, Richard Kostelanetz, Daniel Spoerri. E’ stata assistente […]

Notizie
23 Ottobre 2020

SHOZO SHIMAMOTO, CARDI GALLERY MILANO, 19 febbraio – 18 dicembre 2020

SHOZO SHIMAMOTO, CARDI GALLERY MILANO Prorogata la mostra inaugurata il 18 febbraio al 18 dicembre 2020. Continua presso la Cardi Gallery Milano la grande mostra personale dell’artista giapponese Shozo Shimamoto (Osaka, 1928-2013). Questa esposizione, attraverso un importante corpus di opere, mira a valorizzare la più tarda produzione dell’artista, che Rosanna Chiessi, fondatrice e presidente dell’Associazione […]

Notizie
11 Ottobre 2020

Philip Corner, 2 nuovi LP

Due nuovi LP di Philip Corner sono stati prodotti nel 2020 da Unseen Worlds e Recital Program. “Chord / Gong! “(Unseen Worlds) ripropone una suonata a quattro mani per pianoforte sul Bösendorfer di Charlemagne Palestine a New York nel 1978. I compositori Philip Corner e Carles Santos si incontrano per registrare le versioni per pianoforte […]

Notizie
9 Ottobre 2020

Hyon Soo Kim,To Reach a Star, Gwangju Museum of art, Korea

L’artista coreana Hyon Soo Kim partecipa all’esposizione collettiva To Reach a Star, 8/1/20-31/1/21, museo dell’arte di Gwangju, Korea del sud. La mostra, che vede la presenza dei principali artisti coreani, è dedicata al 40°anniversario della rivolta democratica del 18 maggio 1980 a Gwangju in Corea del Sud contro la dittatura di Chun Doo-hwan. Gwangju Museum of art, […]

Notizie
6 Ottobre 2020

Cene Colorate/Pari&Dispari 1990-1999

Tra i progetti più singolari di Rosanna Chiessi, legati alla promozione dell’arte nelle diverse forme espressive che possono arricchire la vita quotidiana e la ritualità sociale, è da ricordare quello delle Cene colorate. Rosanna ha ideato questo progetto durante un soggiorno a New York con l’amica Ivanna Rossi, tra il 1988 e il 1989, partendo […]

Notizie
27 Settembre 2020

Valerio Miroglio, esposizione Asti, Città degli arazzi

La Fondazione Asti Musei organizza a Palazzo Mazzetti una mostra esclusiva interamente dedicata al territorio e alla grande manifattura locale: Asti, Città degli arazzi. Attraverso l’esposizione di 21 arazzi, la città vuole rendere omaggio all’attività di Ugo Scassa e di Vittoria Montalbano, due delle più prestigiose manifatture astigiane protagoniste di un capitolo importante e unico nell’ambito del rapporto tra la città […]

Notizie
9 Settembre 2020

Cardi Gallery: Rosanna Chiessi. L’ULTIMA INTERVISTA. Dagli esordi a Shimamoto

On the occasion of Milano Art Week (9-13 September 2020), Shozo Shimamoto exhibition at Cardi Gallery Milano, will be open with the screening of a documentary video on the artist. Video: “Rosanna Chiessi. L’ULTIMA INTERVISTA. Dagli esordi a Shimamoto”, film by Kerstin Petrick and Enrico Magnani. Photo: Andrea Mardegan, Yoshiko Yamamoto, Giancarlo Guidotti, Giovanni Gilli, […]

Notizie
31 Agosto 2020

Franco Guerzoni, L’immagine sottratta, Museo del Novecento, Milano, 9/9/2020-14/2/2021

Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, 9 settembre 2020 – 14 febbraio 2021. Esposizione promossa dal Comune di Milano | Cultura e Museo del Novecento, piazza Duomo 8, Milano. Catalogo Skira. …….In mostra,  le opere realizzate dall’artista nell’ultimo decennio: un itinerario intorno alla parete, un topos per Guerzoni. Pareti vecchie e scrostate, […]

Notizie
12 Luglio 2020

Riccardo Dalisi, Prototipi di bricco/teiera Casa Malaparte

Dall’inizio degli anni ’90 Rosanna Chiessi inizia la collaborazione con gli eredi di Curzio Malaparte per l’organizzazione di eventi culturali con artisti contemporanei nella famosa casa di Capri, costruita dallo scrittore sullo stretto promontorio di Capo Massullo. Nell’arco degli anni ’90 decine di artisti (Margaret Raspè, Jakob De Chirico, Ben Patterson, Allan Kaprow, Daniele Lombardi, Giuseppe Desiato, Tufano; Mimmo […]

Notizie