5 Maggio 2015

Higgins, Dick

Dick Higgins (Cambridge, 1938 – Quebec, 1998) studia con il compositore John Cage e dal 1961 entra a far parte del gruppo Fluxus. Nel 1960 sposa l’artista Alison Knowles, mentre nel 1963 fonda la casa editrice Something Else Press, e pubblica molti importanti testi di artisti come Gertrude Stein, Marshall McLuhan, Emmett Williams, Claes Oldenburg, […]

5 Maggio 2015

Hendricks, Geoffrey

Geoffrey Hendricks (Littleton, New Hampshire, 1931-2018) è uno dei più importanti esponenti del gruppo Fluxus al quale aderisce sin dagli esordi. Il suo lavoro performativo, le numerose pubblicazioni, i video fanno di lui un artista multimediale completo che ha iniziato a lavorare sul e col corpo molto prima che la Body Art venisse così definita. […]

5 Maggio 2015

Guerzoni, Franco

Franco Guerzoni (Modena, 1948) fin dai primi anni ’70 si dedica alla ricerca dei sistemi di rappresentazione dell’immagine attraverso l’uso del mezzo fotografico, in un contesto di forte influenza concettuale e di un intenso scambio di idee con giovani artisti quali Franco Vaccari, Claudio Parmiggiani, Luigi Ghirri. Nel 1973 ha luogo Archeologia, la prima personale […]

5 Maggio 2015

Gordon, Coco

Coco Gordon (Genova, 1938) vive e lavora tra Colorado, Italia, New York, Quebec, Belgio, Giappone, Israele, Canada, Austria, Germania e luoghi selvaggi nel mondo. Anche conosciuta come SuperSkyWoman è artista, poeta, performer, editrice. Dopo avere affiancato gli esponenti del gruppo Fluxus negli anni della sua maggiore attività, è da tempo impegnata, a capo di un gruppo […]

5 Maggio 2015

Desiato, Giuseppe

Giuseppe Desiato (Napoli, 1935 – 28 luglio 2024) artista partenopeo pioniere delle arti performative è considerato un maestro da generazioni di artisti. Negli anni ‘60 collabora con la rivista artistica Linea Sud e sempre in quegli anni fa parte del gruppo Continuum. Sin dagli esordi si distingue per un’attività prevalentemente performativa di carattere trasgressivo, che […]