Luca Maria Patella (Roma 1934-2023) è stato un artista italiano la cui opera ha spaziato tra arte, performance, fotografia, film e scrittura. Patella ha sviluppato una formazione multidisciplinare, unendo studi classici, artistici e scientifici. La sua carriera artistica è iniziata negli anni ’60, caratterizzata da una sperimentazione costante che ha anticipato molte delle tendenze artistiche successive.
L’opera di Patella nasce da un’indagine profonda sulla relazione tra arte e scienza. Ha utilizzato la fotografia e il film per esplorare la natura, l’architettura e il corpo umano, creando opere che anticipano concetti legati alla Land Art e al Concettualismo.
Patella è considerato uno dei pionieri dell’arte contemporanea italiana. La sua opera continua a essere studiata e esposta in musei e gallerie di tutto il mondo.
Luca Maria Patella e Rosanna Chiessi/Pari&Dispari, che condividevano una visione comune dell’arte, basata sull’innovazione e sulla sperimentazione, hanno collaborato nel 2003 per la mostra Un cuscino per sognare, promossa da Pari&Dispari, nata dall’esigenza di comunicare i propri “sogni” attraverso le diverse espressioni dell’arte contemporanea. La mostra ha un elevato carattere internazionale per la rosa di artisti presenti e per l’originalita’ delle opere realizzate appositamente da centotrenta personaggi internazionali del mondo della cultura da artisti, scrittori, poeti, musicisti, designer, intellettuali.
Per l’evento Patella presenta l’opera “Alice’s bedroom”, cm 17 x 17, materiali vari.