Il Nakanoshima Museum of Art e il National Museum of Art di Osaka dal 22 ottobre 2022 al 9 gennaio 2023 propongono la mostra “Into the Unknown World — GUTAI: Differentiation and Integration”, in occasione del 50° anniversario dello scioglimento del Gutai Art Association. L’evento, che si svolge in due sedi nel centro di Osaka, offre una nuova comprensione del collettivo: il museo di Nakanoshima si concentra sulla “differenziazione” di Gutai, esplorando la creatività individuale dei suoi artisti, mentre il Museo Nazionale si concentra sull'”integrazione” di Gutai, seguendo l’andamento del percorso sperimentale dei suoi membri.
Artisti presenti nell’esposizione: Norio Imai, Kumiko Imanaka, Chiyu Uemae, Yozo Ukita, Kimiko Ohara, Minoru Onoda, Akira Kanayama, Seiko Kanno, Joji Kikunami, Shigeki Kitani, Aine Kinashi, Masaya Sakamoto, Shozo Shimamoto, Kazuo Shiraga, Fujiko Siraga, Yasuo Sumi, Satoshi Tai, Motonao Takasaki, Atsuko Tanaka, Ryuji Tanaka, Teruyuki Tsubouchi, Michimasa Naohara, Senkichiro Nasaka, Yuko Nasaka, Akiko Horio, Sadaharu Horio, Tsuyoshi Maekawa, Masatoshi Masanobu, Yutaka Matsuda, Takesada Matsutani, Shuji Mukai, Saburo Murakami, Sadamasa Motonaga, Keiko Moriuchi, Tsuruko Yamazaki, Toshio Yoshida, Minoru Yoshida, Jiro Yoshihara, Michio Yoshihara
La Gutai Art Association (nota come Gutai) è stata costituita ad Ashiya nel 1954, prima di stabilire in seguito la sua base operativa ad Osaka. Il movimento, guidato dall’artista Jiro Yoshihara (1905-1972) prese le mosse da una serie di fermenti che in quegli anni animarono il Giappone e favorirono un processo di radicale ripensamento della tradizione artistica e pittorica. Lo slogan di Yoshihara è affrontare territori sconosciuti e reinventare i parametri dei codici artistici. Gutai (nome individuato da Shozo Shimamoto, allievo di Yoshihara) significa concretezza e nasce come movimento di invenzione pura anche in contrapposizione dialettica con la tradizione occidentale.
Shozo Shimamoto, Gutai 01, Id 44, 1950, cm 24 x 16, tecnica mista, cartone e fogli di alluminio incollati