Il 4 marzo 2017 è stata inaugurata l’esposizione di edizioni, libri d’artista e opere dell’Archivio Storico Pari&Dispari donati da Rosanna Chiessi. Nella mostra, organizzata dalla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, sono esposte 37 opere delle 100 donate da Rosanna Chiessi raccolte e prodotte da Pari&Dispari con artisti d’avanguardia e pubblicate nel catalogo “Archivio storico Pari&Dispari, edizioni ed opere”. Fino al 31 maggio 2017 negli spazi della Biblioteca Panizzi sono esposte: 40+1+3. Gioco delle carte “Piacentine” con libera interpretazione di 44 artisti, Rafael Alberti, Franco Vaccari, libro catalogo Pari&Dispari in legno, Giuseppe Desiato, Franco Guerzoni, Hendricks Geoffrey, Luthi Urs, Schwarzkogler Rudolf, Saito Takako, D’Alessandro Luciano, Higgins Dick, Mac Low Jackson, Boggeri Vito, Corner Philip, Goldoni Maurizio e Franco Davoli, Lombardi Daniele, Gordon Coco, Watts Bob e Bruno Damini, Steiger Dominik, Hendricks Geoffrey, Knizak Milan, Williams Emmett, Vismara Marino, Costa Corrado, Gordon Coco, Mazzotta Vito, Tariello Giovanni, Knowles Alison, Lora Totino Arrigo, Noel Ann, Paik Nam June e Charlotte Moorman, [Performance alla Caserma Zucchi]; Kaprow Allan, Balestrini Nanni e Bruno Picariello.
Oltre ad opere ed edizioni è nato un fondo presso la Biblioteca Panizzi costituito da 47 album con migliaia di fotografie riordinate e commentate da Rosanna Chiessi che documentano un pezzo di arte contemporanea da metà degli anni ’60 ai primi anni del 2000.
L’ingurazione è iniziata con la presentazione del direttore della Biblioteca Giordano Gasparini, a seguire visita guidata alle mostra a cura di Alessandro Gazzotti e presentazione dell’Archivio fotografico da parte di Laura Gasparini. Curatrice della mostra Chiara Panizzi. La mostra è stata inaugurata ad un anno dalla scomparsa di Rosanna Chiessi, ricordata dalla figlia Laura Montanari. Foto Gianfranco Borghi.